Le principali aree di intervento, insieme ad alcune delle azioni da intraprendere, sono le seguenti:
- Ideazione e realizzazione di iniziative innovative, capaci di promuovere, far conoscere e apprezzare il territorio in maniera originale;
- Promozione e visibilità a strutture ricettive, ristoranti, lidi, fornitori di servizi ed esperienze, ... di qualità e rispettose dell'originale Decalogo dell'accoglienza e dell'ospitalità salentina.
- Ideazione e realizzazione di iniziative atte a promuovere, far conoscere, apprezzare e acquistare le produzioni agroalimentari di qualità;
- Comunicazione e promozione di eventi e iniziative legate al mondo “food” organizzate da terzi e partnership con i maggiori Festival e rassegne (Mercatino del Gusto, AgroGePaCiok, …);
- Ideazione e organizzazione in proprio di eventi e iniziative, in collaborazione con partner esperti.
- Ideazione e realizzazione di iniziative atte a promuovere, far conoscere, apprezzare e acquistare le produzioni artigianali e artistiche di qualità;
- Comunicazione e promozione di eventi e iniziative artistiche e culturali organizzate da terzi e partnership con i maggiori Festival e rassegne (Notte della Taranta, Locomotive Jazz, Festival del Cinema, Cortili Aperti, Artigianato, …);
- Ideazione e organizzazione in proprio di eventi e iniziative artistiche e culturali, in stretta e partecipata collaborazione con partner esperti.
- Ideazione e realizzazione di iniziative atte a promuovere, far conoscere e apprezzare le bellezze naturali del territorio;
- Comunicazione e promozione di eventi e iniziative a favore e a sostegno della Eco-Sostenibilità organizzate da terzi;
- Ideazione e organizzazione in proprio di eventi e iniziative in tema di eco-sostenibilità, in collaborazione con partner esperti.
- Rilevazione e racconto (anche attraverso storytelling) di imprese e startup di rilievo in ambito tecnologico, allo scopo di idealizzare e incentivare una possibile “Salentia Valley”
- Comunicazione e promozione di eventi e iniziative a tema tecnologico organizzate da terzi.
- Rilevazione e racconto (anche attraverso storytelling) delle più rilevanti Associazioni No Profit e dei loro operati;
- Comunicazione e promozione di eventi e iniziative a tema sociale (giovani, handicap, etc.) organizzate da terzi;
- Impegno a sostenere due delle più importanti e attive organizzazioni: “SOLOxLORO” – rete di associazioni a favore e sostegno del nascente Polo Pediatrico del Salento e “MABASTA” – movimento giovanile salentino impegnato in tutta Italia nella prevenzione e contrasto ad ogni forma di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming.
- Rilevazione e racconto (anche attraverso storytelling) delle più rilevanti imprese “di valore”, che si contraddistinguono sul territorio per visione, occupazione, innovazione, etc. (Ad es. Lachifarma, Deghi, N&B, Lasim, Links, etc.).
- Attività di incentivazione alla pratica dello sport;
- Diffusione di notizie, storie e successi sportivi “salentini” rilevanti, sul sito web e sui social network;
- Comunicazione e promozione di eventi e iniziative sportive di respiro nazionale e internazionale organizzate da terzi.
- Per quanto possibile, proporre e sostenere campagne, progetti ed iniziative capaci di migliorare l’annoso deficit territoriale in tema di infrastrutture e trasporti (ad es. “Hyperloop”).
- Ideazione e stampa di gadget e oggettistica “Salentia” (calendari, abbigliamento, adesivi, calamite, bandiere, giochi, articoli in terracotta come massaie, gechi, mug, piatti, …);
- Promozione e vendita di gadget presso Store dislocati su tutto il territorio e attraverso e-Commerce.
|